Cosa significa il termine “Copertura” riferito a Instagram?
Nell’ambito di questa piattaforma, così come in qualunque tipo di social network, ottenere post efficaci permette di far crescere gradualmente il proprio pubblico. Affinché questo incremento sia maggiore, assume un’importanza fondamentale la Reach (sinonimo di copertura), ovvero in numero di utenti che vengono a contatto con il post o la storia in questione.
Per verificare la reale copertura di un contenuto pubblicato è necessario ricorrere agli Insight di Instagram. Attraverso questo strumento, è possibile accedere a svariate informazioni che riguardano i post e stories pubblicati sulla piattaforma.
Per accedere a queste statistiche è necessario utilizzare un account business o creator e andare nella sezione Insight o Statistiche, sia da Android che iOS. Visualizzando ogni singolo post, è possibile dunque ottenere direttamente i dati che lo riguardano, come Copertura e Impression.
Con un rapido sguardo a Instagram Insight è possibile notare come vicino alla voce Copertura sia presente anche il dato riguardante le Impression. Qual è la reale differenza tra i due valori?
Il Reach si va a focalizzare sul numero di profili unici a cui Instagram ha proposto un post. In tal senso dunque, se a un follower viene mostrato più volte un contenuto in feed, la copertura registra comunque solamente una volta sola l’utente.
Di contro, le Impression rappresentano il numero complessivo di volte in cui un post è stato mostrato al pubblico. Se l’utente torna più volte su un determinato post, viene tenuto di ogni singola visita.
Una volta ottenuto il valore riguardante la copertura è tempo di capire come provare a incrementare la stessa. Sotto questo punto di vista, è possibile seguire diverse piccole accortezze per aumentare la visibilità di ciò che si pubblica.
Il primo passo in tal senso, è la realizzazione di post e contenuti di reale valore capaci di catturare realmente l’attenzione dei follower. Offrire immagini o proponendo stories di qualità, può essere molto utile per spiccare tra la massa.
Non va poi dimenticata l’importanza fondamentale dell’orario di pubblicazione. Lanciare un post al momento giusto, quando sono presenti più follower online, permette di avere molta più visibilità. Generalmente alcune fasce orarie come le 8-9 del mattino, le 12-14 per il pranzo e la fase serale 18-21, sono considerate le migliori. Tutto dipende dalla tipologia di follower e dalle sue abitudini.
« Back to Glossary Index