L’interazione dei follower con i contenuti pubblicati da un profilo sono essenziali. Queste permettono di aumentare la copertura, ma anche di avere un contatto più diretto con le persone che seguono un determinato profilo.
Tra i vari metodi per incentivare questo tipo di azione, vi sono gli sticker di interazione. Gli adesivi infatti, se utilizzati saggiamente, possono catturare l’attenzione dei follower, spingendoli ad interagire con le stories.
Si tratta di “pulsanti” che possono essere aggiunti a qualunque storia per far interagire gli utenti. Catturare facilmente l’interesse del follower, invitandolo a compiere un’azione.
L’utilizzo di uno sticker di interazione è piuttosto semplice, basta infatti
Attualmente Instagram mette a disposizione un numero enorme di adesivi tra i quali scegliere.
Se i primi proposti rientrano nella categoria “In evidenza”, è possibile anche focalizzarsi su alcune specifiche tipologie degli stessi. I più utili, in tal senso, sono senza ombra di dubbio:
Esistono poi una serie di sticker con meno elementi legati all’interazione, ma comunque pienamente integrabili nelle proprie stories, ovvero:
e tanti altri.
Arricchire le proprie storie con gli adesivi non è semplicemente legato all’aspetto estetico del contenuto. Attraverso le varie alternative disponibili infatti, è possibile stimolare il follower a svolgere un determinato tipo di azione.
Lo stesso può partecipare a un sondaggio, lasciare una risposta nel box delle domande o interagire in qualunque altro modo, rendendo di fatto lo sticker una vera e propria call to action. Chiaramente, saper gestire al meglio questo tipo di elemento e abbinarlo a un’adeguata strategia, può aumentare esponenzialmente il numero di interazioni, permettendo al proprietario del profilo di costruire un rapporto sempre più stretto con i propri follower.
« Back to Glossary Index