Il termine follower, ampiamente utilizzato nell’ambito di Instagram e degli altri social network, può essere tradotto letteralmente in italiano con il termine “seguace”. A livello pratico, va a definire una persona che ha deciso di seguire un profilo e i contenuti che lo stesso propone.
Attraverso la pressione del tasto Segui su un profilo Instagram infatti, è possibile ricevere nel proprio feed qualunque tipo di pubblicazione legata allo stesso. Ovviamente, i profili legati a personaggi famosi hanno numeri elevatissimi di follower.
Ciò non impedisce a un utente di seguire qualunque altro utente iscritto su Instagram. Va comunque ricordato che, per quanto riguarda i profili privati, è necessaria l’approvazione da parte dell’utente stesso prima di ricevere i suoi aggiornamenti.
Questa opzione permette al profilo di avere maggiore controllo sulla propria community, rendendo i propri post disponibili solo per una ristretta cerchia di follower.
All’apertura dell’app mobile dunque, Instagram tende a proporre i post più recenti proprio dei profili seguiti dall’account in uso. Questo avviene attraverso un algoritmo che lavora per selezionare e mostrare sul feed i contenuti postati dagli account che si seguono.
Avere tanti follower dunque, a livello teorico, permette di avere una maggiore platea con cui condividere i propri argomenti. Sotto questo punto di vista però, troppo spesso si ragiona semplicemente di quantità e non di qualità.
Affinché i follower siano effettivamente di valore, è necessario che questi siano reali e quanto più possibile attivi. Chi segue un profilo commentando, condividendo o lasciando un semplice like è pienamente considerabile come un follower di alto valore.
Grandi numeri di follower inattivi o del tutto fittizi (realizzati giusto per fare numero) non solo sono inutili, ma possono potenzialmente anche essere captati dagli algoritmi di Instagram come segnale di un profilo di scarsa qualità. Ciò può riflettersi in una riduzione della visibilità dei post che lo stesso pubblica abitualmente.
Proprio per questo motivo, è buona prassi mantenere la propria lista di follower pulita. Gli influencer più attenti a questo aspetto infatti, vanno periodicamente a sfoltire i profili da cui sono seguiti, eliminando quelli finti e che non interagiscono in alcun modo con altri follower e con il creatore di contenuti stesso.
« Back to Glossary Index